Strumenti individuali per tutte le scuole
Di principio le scuole di qualsiasi livello scolastico possono mirare a ottenere la distinzione Scuola dell’energia
- scuole elementari: in particolare il II ciclo, con le classi 4a e 5a
- scuole medie
- licei
- scuole professionali.
Il processo verso la distinzione consente alle scuole di unire e orientare a lungo termine il proprio diversificato impegno nell’ambito di un utilizzo attento delle risorse sotto il «tetto» di Scuola dell’energia. I docenti possono approfittare delle offerte didattiche esistenti sui temi energia, clima e mobilità. Per adempiere i criteri essi sono liberi di scegliere misure e progetti in linea con le specifiche caratteristiche e direttive scolastiche.
Per garantire un impegno costante è possibile mantenere attivo il processo: accanto ai «criteri obbligatori» da adempiere, la scuola dispone infatti anche di criteri volontari (legati a temi di approfondimento).